Welfare
Carcere, tragedia senza fine: un ventiduenne si impicca a Benevento
Dall'inizio dell'anno sono quarantasette, di cui nove nella sola Campania, le persone che si sono tolte la vita in carcere
di Redazione

Salvatore L., 22 anni, si è impiccato ieri notte nel carcere di Benevento. È il nono suicidio in Campania dall'inizio dell'anno. Finora in tutta Italia si è arrivati a 47 persone.
Lo rendono noto Samuele Ciambriello, garante campano delle persone private della libertà e Pietro Ioia, garante napoletano.
«Non conosciamo il corto circuito che porta a queste tragedie. La maggioranza di loro sono giovani ed in carcere per piccoli reati. Il carcere è stato rimosso, è diventato una discarica sociale, che ospita detenzione sociale. Salvatore, napoletano, proveniva da Brindisi e da sabato era nel carcere di Benevento, nella giornata di ieri, alle 15:00, aveva sentito al telefono la sua compagna. Era arrivato a Benevento per una udienza ed era in cella con un’altra persona. Domani ci sarà l’autopsia. Vite,come si vede,per lo più giovani, finite, per disperazione, senso di impotenza o chissà cos'altro, nei pochi metri quadrati di una cella,insieme ad un altro recluso. Chiediamo che si faccia chiarezza su questa morte»", commentano Ciambriello e Ioia.
I Garanti lanciano anche un appello:"«Abbiamo bisogno di più figure sociali nelle carceri, di più trattamento, di più lavoro. Il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria,può custodire ed accudire, ma non c'è rieducazione e reinserimento sociale senza azioni positive del territorio e degli Enti locali. E il volto costituzionale della pena necessità di magistrati di sorveglianza più efficaci e coraggiosi»
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it