Welfare

Carcere: la nuova rassegna stampa “Liberi di informarci”

Iniziativa realizzata dagli studenti detenuti dell’Istituto Penitenziario Rebibbia Nuovo Complesso in collaborazione con i volontari di Emergency

di Redazione

Questo uno degli obiettivi di Liberi di Informarci una rassegna stampa realizzata dagli studenti detenuti dell?Istituto Penitenziario Rebibbia Nuovo Complesso in collaborazione con i volontari di Emergency e consultabile attraverso il sito internet delle Biblioteche di Roma nella sezione Biblioteche in Carcere.

Ogni settimana, nella biblioteca del penitenziario, gli studenti detenuti incontrano i volontari di Emergency, insieme leggono le notizie ed approfondiscono i temi legati alla guerra, alla pace e ai diritti umani. Agli studenti detenuti è affidato il compito redazionale di ricerca, elaborazione ed impaginazione dei materiali che poi andranno a comporre la rassegna stampa.

Completano il quadro di approfondimento numerosi incontri con medici di Emergency, giornalisti, scrittori ed inviati speciali. Durante ogni incontro i detenuti realizzano delle interviste agli ospiti che possono essere lette ed ascoltate attraverso il sito internet delle Biblioteche di Roma.

Il progetto, nato nel 2005 dalla collaborazione tra un gruppo di volontari di Emergency e gli insegnanti della scuola media di Rebibbia, vede quest anno anche la partecipazione degli studenti detenuti dell?ITIS ?Von Neuman? oltre che degli studenti del II CPT ?Via Tiburtina Vecchia? e dei vecchi alunni.

Per ulteriori informazioni sul progetto: scuola.carceri@emergency.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.