Welfare

Carcere: corso di ambientalismo per detenuti

Nell'ambito di un progetto del Corpo forestale in provincia di Enna

di Gabriella Meroni

Ha interessato i detenuti della casa circondariale di Piazza Armerina, ad Enna, il progetto sull’educazione ambientale avviato dal Corpo forestale ennese che in questo ultimo mese ha svolto una serie di lezioni anche nelle scuole. A prendere parte a questa particolare esperienza sono stati il maresciallo Giuseppe Di Luca, comandante del distaccamento forestale di Pietraperzia e le guardie scelte Riccardo Mancuso del distaccamento di Enna, Vincenzo Filetti e Gerardo Barbagallo del distaccamento di Piazza Armerina, ricevuti dal direttore del carcere Letizia Bellelli e dal responsabile del dipartimento Educazione del carcere Concetta Rampello. Ai detenuti sono stati mostrati video riguardanti i boschi della Sicilia, piante particolare presenti nella regione e il tipo di ambiente che caratterizza questa terra. Alla fine della lezione si e’ aperto un dibattito che ha visto detenuti assoluti protagonisti mostrando grande interesse all’argomento ambientale.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.