Welfare
Carcere, a Favignana i detenuti diventano giardinieri
Nel carcere dell'isola in provincia di Trapani da inizio ottobre parte un nuovo progetto di reinserimento lavorativo
di Redazione
Entrerà nella fase attuativa a inizio ottobre nell’isola di Favignana (Trapani) il progetto “Cornici”, frutto di un protocollo di intesa sottoscritto dal direttore generale dell’Azienda Usl 9 di Trapani, Gaetano D’Antoni, e il direttore della casa circondariale di Favignana, Paolo Malato.
L’iniziativa prevede l’impiego di detenuti per la manutenzione dell’area verde del presidio sanitario. L’obiettivo del progetto e’ sviluppare l’offerta lavorativa sul territorio isolano e favorire l’integrazione sociale di soggetti in esecuzione penale della casa di reclusione di Favignana e dei soggetti ammessi a misure alternative.
I detenuti dovranno occuparsi della manutenzione dell’area verde di circa mille metri quadrati adiacente il presidio sanitario di Favignana dell’Ausl 9. La durata complessiva del progetto e’ di un anno, con la possibilita’ di essere rinnovato.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.