Cultura
Cantautori, non abbiate paura: c’è Internet
Non servono molti soldi, non serve una casa discografica per cominiciare. Ma qualcosa da raccontare
di Giulio Leben
Cantautori, fatevi coraggio: c’è Internet. Certo, bisogna avere una connessione, il software per registrare la propria musica, ma soprattutto – soprattutto – bisogna avere qualcosa da dire e voglia di raccontarlo.
Ecco, Folco Sbaglio, di Ariano Irpino (un paese tra Foggia e Napoli) non avrà certo le cosiddetta Major dietro le spalle, ma ci crede: e il risultato e’ comunque di valore. A noi sono piaciute “Storia di un Pettirosso”, “2 di noi” e “Settembre” (in cui abbiamo sentito qualcosa che ci ricorda Rino Gaetano). Ma non solo.
Forse troppo Bennato (nella chitarra e nella voce), forse una struttura ritmica (nelle parole) che a volta vorrebbe essere libera e non chiudersi sempre in rima, forse; ma questo lo lasciamo dire eventualmente ai professionaisti della musica che speriamo vogliano accorgersi di Folco Sbaglio. Glielo auguriamo.
Intanto Folco Sbaglio scrive e canta, pubblica online con ciò che ha disposizione, e ci scrive un’email con cui chiede solo un link. A noi sembra il minimo: http://stage.vitaminic.it/folcosbaglio
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.