Famiglia
Campus estivo per studiare le coste
Dal 7 al 13 luglio il Campus dell'Università della Calabria, ospiterà la Scuola Estiva Unical 2007 sui "Modelli di sviluppo di aree costiere a forte identita' storica"
di Redazione
Nell’ambito dei lavori della Scuola saranno messe insieme competenze multi-disciplinari attraverso un collegio docenti composto da professori provenienti da 15 universita’ italiane. La Scuola procedera’ allo studio dell’attuale sistema di piccole citta’ costiere nelle quali sono frequenti fenomeni legati all’urbanizzazione spontanea e, conseguentemente, al precario processo di utilizzazione delle risorse ambientali che si traduce in fenomeni di congestione territoriale e scarsa cooperazione fra gli agenti dello sviluppo economico.
L’obiettivo principale dell’iniziativa consistera’ nell’approfondimento di alcuni temi progettuali, rivolti allo studio e al monitoraggio delle piccole realta’ costiere del Mediterraneo Occidentale, finalizzato al raggiungimento di una migliore qualita’ della vita attraverso l’integrazione di sistemi coerenti e compatibili. I temi del progetto affronteranno questioni rilevanti del paesaggio dei centri costieri (come la salvaguardia dei centri storici e delle realta’ culturali ad essi collegate) tenendo conto, da una parte, dell’identita’ storico-culturale dei contesti interessati e, dall’altra, delle possibilita’ di sviluppo sostenibile che in questi contesti possono essere realizzate. L’approfondimento progettuale interessera’ l’area costiera del Tirreno cosentino che comprende 26 comuni, da Diamante ad Amantea.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.