Non profit
Campo per giovani in Cambogia a dicembre
Organizzato dall'ong italiana Progetto continenti, permette ai volontari di aiutare i bambini di strada a reinserirsi nella società
di Redazione
Un’esperienza a stretto contatto con i bambini di strada cambogiani. Nel mese di dicembre 2009 l’ong italiana Progetto continenti organizza un campo di volontariato internazionale presso il Sangkheum center for children in Cambogia, una struttura per bambini fondata da Progetto continenti e l’ong cambogiana Kado allo scopo di prevenire il fenomeno dei bambini di strada intervenendo prima che essi siano deviati verso situazioni di abbandono e povertà con conseguenze spesso ancora più tragiche.
Dal 2001 il Centro Sangkheum per Bambini (Sangkheum significa Speranza in lingua khmer) ha dato speranza a bambini orfani, abusati o abbandonati, con un approccio diretto, lavorando con organizzazioni locali e capi-villaggio per identificare i ragazzi più bisognosi.
I giovani selezionati, che vivono in case a gruppi di otto con un’educatrice, laddove non sia possibile lasciarli vivere con le famiglie di origine, ricevono nel Centro cure educative e formazione professionale (lo studio della cultura khmer, della danza e della musica tradizionale, il disegno artigianale, la sartoria e lavorazione del ferro), relazioni sociali e assistenza medica. Attualmente Sangkheum lavora con più di 360 ragazzi svantaggiati al giorno.
Il campo organizzato da Progetto continenti si chiama Lending a helping hand (“Offrire una mano in aiuto”) e avrà luogo nel Centro Sangkheum (situato nel villaggio Teuk Vill, nel distretto di Puok, provincia di Siem Reap e distante 11 km dalla città di Siem Reap) dal 5 al 20 dicembre 2009. E’ in lingua inglese e prevede la partecipazione di massimo 15 volontari, 5 dei quali italiani, di età compresa tra 18 e 35 anni. Le attività che verranno svolte creeranno una rete di scambi tra i partecipanti ed il gruppo di giovani cambogiani. Il progetto dell’ong italiana si inserisce nel programma per i giovani adulti della struttura che si può conoscere in dettaglio consultando il sito www.sangkheum.org.
In particolare, i volontari saranno coinvolti in: pittura e decorazione della biblioteca del Centro o ristrutturazione di parti vitali degli edifici esterni e dei locali; giochi multiculturali; attività musicali ed artistiche; laboratori interattivi sui differenti stili di vita giovanili e sulla conoscenza delle differenti cucine nazionali; visite socio-culturali (sito archeologico di Angkor e villaggio galleggiante sul lago Tonle Sap); produzione di foto e video con mostra finale.
Per maggiori informazioni sul campo di volontariato consultare il sito www.progettocontinenti.org o scrivere a e_trani@tin.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it