Non profit
Campi di lavoro: occasione di crescita, non di occupazione
Mio figlio e un suo amico di 17 anni vorrebbero lavorare in un campo di lavoro estivo, possibilmente allestero e in un paese del Nord Europa
Mio figlio e un suo amico di 17 anni vorrebbero lavorare in un campo di lavoro estivo, possibilmente all?estero e in un paese del Nord Europa. È possibile trovar loro questa occupazione temporanea per 2-4 settimane? Michele P. (email)
Occorre fare una premessa: si chiamano campi di lavoro, ma non si tratta di occasioni per un?occupazione temporanea. Le proposte che fatte da associazioni e ong e che da settimane pubblichiamo in una pagina denominata Campi d?estate non sono occasioni di lavoro, ma di crescita e conoscenza, da fare con dei coetanei. Per parteciparvi, occorre spesso versare una quota che comprende l?assicurazione, ma non il viaggio. E il lavoro svolto non è la contropartita per l?ospitalità. Venendo al desiderio di suo figlio e del suo amico, l?avere meno di 18 anni limita un poco la possibilità di scelta, soprattutto perché per i campi all?estero viene richiesta la maggiore età. Il suggerimento è quello di leggere le pagine che Vita dedicate ai campi e di visitare, per esempio, i siti di Lunaria e di Sci – Italia, senza tralasciare l?utile pubblicazione del Csv di Como Volomondo, disponibile anche online.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.