Welfare

Campania, telemedicina al servizio dei minori in carcere

il servizio metterà in contattto i medici dell'istituto di pena per minori di Nisida con il personale dell'ospedale San Paolo

di Stefano Arduini

Entra in funzione da oggi presso l’Istituto di pena per i minorenni di Nisida (Napoli) un servizio di telemedicina. Il Servizio permetterà ai medici che operano presso l’istituto di mettersi in contatto con i colleghi dell’ospedale San Paolo con l’ausilio di un ecografo, le cui immagini potranno essere lette ed interpretate dal personale dell’ospedale flegreo.

”Il Servizio di telemedicina – ha dichiarato l’assessore alla Sanità della Regione Campania, Rosalba Tufano – si inserisce nell’ambito degli interventi di promozione della salute programmati per i minori degli istituti di pena della Regione Campania. In particolare, abbiamo voluto rispondere anche all’esigenza di garantire una efficace tutela sanitaria a fronte della difficile mobilità dei minori reclusi”.

Questa iniziativa sanitaria fa parte di un percorso iniziato ben otto mesi fa e finalizzato a sensibilizzare i giovani detenuti al rispetto della propria salute e della propria integrita’ fisica e mentale.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it