Famiglia
CAMPAGNE. Un Sms per i bambini del Caf-onlus
Fino al 24 maggio la campagna di Caf-onlus a favore di tre comunità che acolgono una trentina di bambini
di Redazione
Ogni giorno la cronaca ci parla di casi di bambini abbandonati e di abusi consumati in famiglia: una piaga sempre più diffusa, con numeri in continuo aumento. Per questo il lavoro di accoglienza e recupero che il C.A.F. opera da trent’anni è così importante, e per questo l’associazione lancia una campagna di raccolta fondi.
Fino al 24 maggio, mandando un SMS al 48543 da cellulare Tim, Vodafone, Wind e 3 – oppure telefonando da un numero Telecom – sarà possibile donare 2 euro al CAF, che in questi trent’anni ha aiutato più di 800 minori vittime di abusi a ricominciare una nuova vita e ha assistito centinaia di famiglie in crisi.
Tre sono le comunità – Elfi, Folletti, Gnomi – in cui il CAF accoglie quasi trenta bambini (da 8 a 10 per comunità), che arrivano su segnalazione del Tribunale, dei Servizi sociali o del Pronto Intervento. Sono bambini con un enorme carico di dolore sulle spalle, che qui vengono accompagnati attraverso un percorso educativo e rieducativo personalizzato.
«Quella che utilizziamo al CAF è una metodologia di intervento estremamente specializzata, condotta da un’equipe multidisciplinare esperta e competente» dichiara Gustavo Pietropolli Charmet, presidente dell’associazine. «Nelle tre comunità, educatori e psicologi (supportati da pedagogiste, neuropsichiatri, pediatri e assistenti sociali) accolgono i bambini in un contesto di protezione e sostegno che li aiuti nel difficile percorso di elaborazione del trauma subito, con il fine restituire loro la fiducia in se stessi e nell’adulto e di reinserirli poi in un contesto familiare consono alla loro crescita».
È proprio a queste tre Comunità che sarà destinato il ricavato della raccolta fondi lanciata oggi. Aderendo alla campagna SMS Solidale, potremo contribuire concretamente a sostenere il CAF nella sua così importante opera di accoglienza e recupero di questi bambini.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.