Non profit

Campagne: la Croce Rossa in discoteca

L'iniziativa parte il 21 luglio

di Redazione

La Croce Rossa Italiana ha promosso un’iniziativa di sensibilizzazione al ‘Primo soccorso’ rivolta a giovani e adulti frequentatori delle discoteche.

La campagna, il cui slogan e’ ‘Una vita. Proteggila!’, ha preso il via il 21 giugno in Calabria nella Discoteca ‘220-Pascia” di Rossano (Cosenza) sulla Statale 106 – Ionica e tocchera’ molte localita’ mete del turismo estivo. Il prossimo appuntamento e’ previsto per il 12 luglio a Roma nella Discoteca ‘Eisha’ di Ostia.

La campagna proseguira’ poi il 19 luglio a Rimini al ‘Cocorico”, il 26 luglio a Lecce nella Discoteca ‘Quattro Colonne’, il 16 agosto a Jesolo al ‘Muretto’, il 23 agosto a Bordighera nella discoteca ‘Kursaal’ e si concludera’ il 6 settembre a Mantova nella discoteca ‘La Casa di Beniamino’ della Fondazione Exodus Onlus che fa capo a Don Antonio Mazzi. Il progetto vuole contribuire a dimezzare il numero delle vittime sulle strade entro il 2010 e quest’anno in particolare modo intende rimarcare l’importanza della conoscenza e della diffusione del Primo soccorso.

«’Il numero delle vittime sulle strade – sottolinea Fausto Taverniti della Croce Rossa Italiana, tra i promotori dell’iniziativa nazionale – potrebbe gia’ essere considerevolmente ridotto se chi interviene subito dopo un incidente fosse capace di agire efficacemente prima dell’arrivo dei soccorsi».

La Campagna Nazionale 2008 sulla sicurezza stradale ha raccolto l’adesione di Carabinieri, Polizia Stradale, Guardia di Finanza, Polizie Municipali, Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo), Anas, Aci, Autostrade per l’Italia, Rai-Zapping, Rai-Telecamere, Radio e Video Italia, il Quotidiano, Studio 54 Network, Cometa Radio, Fondazione Exodus Onlus, Contralco (test di alcolemia), il supporto organizzativo di MasterLine Italy e la partnership del Gruppo Piaggio, che ha condiviso pienamente gli scopi del Progetto.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.