Leggi
Campagna 185/90: altri prestigiosi riconoscimenti
Pieno appoggio dagli altri Paesi che hanno sottoscritto l'accordo commerciale di Farnborough sulle armi. E non solo...
La campagna per la legge 185/90 guadagna l’attenzione del mondo.
L?iniziativa e’ stata infatti applaudita come ?coraggiosa? dagli altri paesi europei sia quelli dell’accordo di Farnborough che non, e ha ottenuto pieno supporto dai delegati nazionali dell’Ippnw (International Physicians for the prevention of nuclear war) e Psr (Physicians for social responsability). Il delegato dell’Austria ci aprirà un importante occasione presso le Nazioni Unite di Vienna che hanno da qualche anno già attivato un importante progetto sul disarmo. La frase che il rappresentante della Germania ha detto alla dottoressa Fulgida Barattoni dell’International Peace Bureau di Ginevra è questa: “L’Italia ci sta offrendo una grande opportunità, di iniziare a pensare non più come singoli Stati ma come Gruppo e uniti potremo incidere sulle politiche europee”.
Presto rappresentanti della Ialana europei invieranno ai rappresentanti della campagna il loro corrispettivo della nostra analisi alla 185/90. Il presidente della regione europea dell’Ippnw dottor Herman Spaniard ha garantito massimo appoggio e collaborazione. Questi attestati seguono quelli già espressi da parte del Dipartimento delle Nazioni Unite sul disarmo (UN Department for Disarmament Affairs).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.