Welfare

Caldo, il ministero arruola le badanti

Pubblicato un vademecum per proteggere gli anziani dalle ondate di calore, in sette lingue per essere comprensibile alle assistenti famigliari

di Redazione

Si chiama ?Estate sicura 2008. Come vincere il caldo? ed è rivolto non solo agli anziani ma anche alle loro assistenti famigliari: un implicito riconoscimento del loro ruolo di cura. Il ministero della Salute e il Centro Nazionale per il controllo e la prevenzione hanno infatti pubblicato l'agele volumento (dieci pagine in tutto) in sette lingue diverse per essere comprendibile all'esercito di badanti che assiste gli anziani giorno e notte.

Il vademecum insegna a riconoscere i sintomi (mal di testa, confusione, aumento della temperatura corporea), ma soprattutto a prevenire i colpi di calore. Innanzitutto regolando il condizionatore tra i 24 e i 26 gradi, chiudendo finestre, serrande e tende di giorno e facendo invece areare i locali di notte. Consigli anche sul fronte dell?alimentazione: il solito bere molto, promosse frutta e verdura, bocciati i cibi grassi e le bevande alcoliche o zuccherate. Per i vestiti, meglio scegliere il lino e il cotone, possibilmente chiari per non attirare i raggi del sole.

E c'è anche indicazione nel caso l'assistito venisse colto da malore: chiamare il 118 ed evitare la somministrazione di farmaci come aspirina e tachipirina.

Info: www.ministerosalute.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.