Famiglia
Calderoli, si vota il 13/4 per le pensioni ai parlamentari
'La scelta della data del 13 aprile per il voto in alternativa a quella del 6 di aprile puo' apparire casuale ma non lo e' affatto" dice il vicepresidente del Senato
di Redazione
”Quando il Governo deve schierarsi dalla parte del cittadino o della Casta a parole dice di essere con il cittadino ma nei fatti sta sempre con la Casta”. Lo afferma il leghista Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato, che spiega: ”La scelta della data del 13 aprile per il voto in alternativa a quella del 6 di aprile puo’ apparire casuale ma non lo e’ affatto: votando il 6 aprile, infatti, i parlamentari alla prima legislatura non rieletti non avrebbero maturato la pensione, votando invece come stabilito dal Consiglio dei Ministri il 13 aprile, ovvero una settimana dopo, acquisiranno la pensione”. ”E poi parlano di voler fare l’election day per ridurre i costi della politica -ironizza- Ben altri saranno i costi di queste pensioni, non solo in meri termini quantitativi, ma anche per il messaggio dato al Paese, perche’ questo e’ il tipico esempio di come fatta la legge viene subito trovato l’inganno”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.