Famiglia

Calabria: Loiero, non abbandonare san Luca

Così commenta il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero dopo le operazioni di Polizia dopo la strage di Duisburg

di Redazione

”L’operazione condotta a San Luca da Carabinieri e Polizia e’ una iniezione di fiducia e mi auguro sara’ di sollievo a tutti gli abitanti onesti di quel centro violentato da una criminalita’ arrogante che lo tiene purtroppo sottomesso. San Luca non e’ abbandonato e l’intervento dello Stato, non solo dello Stato in divisa, deve dimostrarlo. San Luca e’ Calabria, e’ Italia ed e’ Europa e ha diritto ad avere un futuro che non sia di lutti e di sangue”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero a proposito della operazione che ha portato al fermo di decine di persone nell’inchiesta sulla cosiddetta strage di Natale collegata alla recente strage di Duisburg.

”Sara’ la magistratura, serenamente, a valutare la posizione di ognuno dei fermati – ha aggiunto Loiero – ma quello che e’ importante adesso sottolineare e’ che non ci sono e non ci debbono essere territori franchi nei quali lo Stato viene quasi sopportato. Martedi’ prossimo a Roma, al Tavolo sulla Calabria da me sollecitato, parleremo anche di questo con il presidente Prodi e i ministri Mastella, Amato e Parisi”. “Non ci possono essere territori e paesi infeudati alle cosche – ha sottolineato – Lo Stato, ribadisco, deve far sentire la propria presenza, sempre e non solo con la repressione. Deve dare risposte ai bisogni sociali, alle aspirazioni dei giovani prima che essi vengano irretiti dalla criminalita’ associata”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.