Volontariato
Buonocore nuovo presidente di A.Csv
Succede a Piero Cadoni alla guida del Centro di servizio per il volontariato di Biella - Novara e Vercelli
di Redazione
È Antonio Buonocore il nuovo presidente dei Centri di Servizio per il Volontariato di Biella – Novara – Vercelli. La nomina, giovedì 26 gennaio, da parte del Consiglio Direttivo dell’A.Csv.
Buonocore, che succede a Piero Cadoni, che ha presieduto per circa 3 anni il Csv, è stato Direttore del Settore Cultura e Coordinatore del Dipartimento Servizi alla persona del Comune di Vercelli. Vicepresidente dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea delle provincie di Biella e Vercelli, è l referente per Vercelli dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul cancro (Airc).
Appena eletto il neo presidente ha voluto innanzitutto «ringraziare il volontariato biellese e novarese per la fiducia accordata, attraverso la mia persona, all’intero mondo del volontariato del vercellese, in un momento estremamente delicato per il mondo della solidarietà».
Ha poi aggiunto: «La devastante crisi economica, infatti, comporta nell’immediato l’accentuazione di fenomeni di disagio sociale e di impoverimento. Tali situazioni richiedono un maggiore impegno delle organizzazioni di volontariato, non solo nell’ambito eminentemente sociale, ma anche culturale e civile. La portata strutturale di questa crisi comporterà per il futuro un mutamento radicale dei nostri Centri: in termini estremamente semplificati posso dire che viviamo e vivremo una situazione in cui siamo chiamati a garantire un alto livello di erogazione di servizi gratuiti alle nostre associazioni con risorse ridotte del 70-80% rispetto al passato. E’ una sfida a cui vorrei partecipassero Istituzioni, Fondazioni, gli stessi cittadini, insomma tutti quanti hanno a cuore il bene delle comunità di riferimento. Per quanto mi riguarda, ci metterò tutto il mio impegno e con me, sono certo, ci metteranno altrettanto impegno i Csv e le associazioni di volontariato di Biella, Novara e Vercelli».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.