Economia
BuildAction progetta la ricostruzione
La sezione della Major Disaster Management Commission di Rics, ad Haiti dal 2008, si è proposta come partner nella progettazione del post terremoto
di Redazione
BuildAction, una sezione della Major Disaster Management Commission di Rics, ha offerto il proprio appoggio per la ricostruzione futura di Haiti, in seguito al terribile terremoto che si è abbattuto sull’isola la scorsa settimana.
BuildAction coopera con il Governo di Haiti fino dal novembre 2008 allo scopo di definire dei codici pratici per la costruzione di edifici sicuri a seguito dei danni causati dai quattro uragani che hanno colpito l’isola durante l’anno in questione. Insieme alle associazioni di volontariato internazionali aveva raggiunto la fase di un progetto pilota di retrofit per le scuole che il governo haitiano aveva intenzione di replicare in tutto il paese prima che quest’ultimo disastro lo colpisse.
«Purtroppo la grande devastazione causata dal terremoto di questa settimana ad Haiti è la tipica conseguenza dei disastri naturali nei paesi in via di sviluppo dove gli immobili non sono sicuri e in particolare sovraffollati», ha spiegato Shailesh Kataria, Direttore della Major Disaster Management Commission di Rics, «Stiamo offrendo il nostro continuo appoggio per la creazione di codici di costruzione per la ricostruzione dei paesi dopo i disastri naturali e saremo al fianco del governo di Haiti fino a quando ci sarà bisogno del nostro aiuto». BuildAction ha recentemente redatto il Disaster Management Process Protocol che consiste in un protocollo di alto livello e un testo che cerca di aiutare a gestire la ricostruzione e pianificare in modo efficace gli sforzi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.