Formazione
Budget Ue: nuova proposta della Gran Bretagna
Un lieve aumento del tetto di spesa ma nessuna concessione sullo "sconto".
La nuova proposta britannica sulle prospettive finanziarie Ue 2007-2013 prevede un tetto di 849,3 miliardi di euro (pari all’1,03% del Pil dell’Unione), in marginale rialzo rispetto agli 847 miliardi proposti lo scorso 5 dicembre. In base alla nuova proposta verrebbe ripristinata una parte dei fondi di coesione inizialmente tagliati a Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Estonia e Lettonia e si offrirebbero ulteriori fondi a Lituania e Slovacchia per lo smantellamento delle centrali nucleari.
Ma Londra non cede sul nodo dello “sconto britannico”: nel nuovo testo si ribadisce che lo sconto annuale crescera’ da 5 a 7 miliardi di euro e che la Gran Bretagna si accollerà solo 8 miliardi di euro per pagare i costi dell’allargamento.
”Siamo convinti che la proposta sia nell’interesse della Gran Bretagna e dell’Europa, e offriamo una buona base di accordo per il Consiglio europeo” , è il commento di Jack Straw, il ministro degli Esteri britannico.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.