Leggi

Buco nero Ue

Consumers'magazine/ Il Grillo del mese

di Beppe Grillo

L' Italia versa alla Ue circa 12-13 miliardi ogni anno. Finiscono in un fondo comune che viene ripartito a favore delle aree in via di sviluppo. A noi tornano circa 8-9 miliardi. Dove vanno? Quasi tutti a Campania, Calabria, Sicilia. I fondi europei, che sono soldi pagati con le nostre tasse, fanno quindi il viaggio Roma-Bruxelles-Napoli (o Palermo o Catanzaro).

Un viaggio senza responsabilità politiche di un singolo ministro: le decisioni sono prese a Bruxelles e la firma la mette uno sconosciuto funzionario. Così al Sud la criminalità organizzata e le lobby politiche si sono evolute in società multinazionali integrate.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.