Mondo
Brutia onlus
In Calabria unassociazione per rispondere al desiderio di genitorialità con ladozione che non dimentica la cooperazione (di Vincenzo Canonaco).
di Redazione
Non è semplice appagare il desiderio di genitorialità inattuato. In Calabria da alcuni anni, un gruppo di persone, riunite nell?associazione Brutia, ci stanno provando. La molla che ha fatto nascere questo sodalizio è stata “l?esigenza di voler condividere con altri, esperienze di adozione, già vissute da molti componenti”, spiegano i responsabili. L?obiettivo principale è quello di svolgere un servizio di solidarietà sociale, nel campo della tutela dei minori e dell?infanzia abbandonata. Questo si concretizza offrendo l?opportunità di individuare in Italia, una famiglia per il minore straniero, che si trova in una situazione di abbandono. Prima però, si cerca di assicurare al ragazzo la possibilità di rimanere nella famiglia d?origine. Oppure, si tenta di individuare una sistemazione familiare adeguata nel paese d?origine.
La Brutia è molto impegnata nell?attività di informazione sull?adozione internazionale. Le famiglie seguono corsi specifici di preparazione, e sostengono colloqui e incontri con il supporto di figure professionali specializzate. I ragazzi adottati provengono prevalentemente dall?Europa dell?Est, Bielorussia, Romania e Ucraina. Alla Brutia sperano di poter ampliare l?ambito operativo sia all?America Latina sia all?Africa. In questa opera, che ha una struttura stabile di segreteria, non mancano i problemi. Prima di tutto, l?associazione incontra difficoltà per la diffusa disinformazione e il mancato coordinamento tra i soggetti istituzionali coinvolti: tribunali, servizi sociali, regione ed enti autorizzati.
Per il futuro, la Brutia punterà ad incrementare l?attività di cooperazione internazionale, attraverso progetti di solidarietà in tutti i paesi, in cui è già operativa.
Vincenzo Canonaco
Ass. per l?adozione internazionale Brutia onlus
via Duca degli Abruzzi 5, 87100 Cosenza
tel. 0984.793353
fax 0984.72663
BRUTIA ONLUS
adozione.brutia@tin.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.