Morning Future

Brother, il robot che conosce la Lingua dei segni

I ragazzi dell'Iis Volta di Frosinine - vincitori del premio TecnicaMente di Adecco - hanno progettato un robot capace di interagire col mondo esterno, riconosce volti, persone e il Linguaggio italiano dei segni, che è in grado di tradurre sia in un audio sia in un testo, anche in braille

di Redazione

Una classe di ragazzi in posa davanti a un megaschermo con scritto "Tecnicamente 2023, Tappa Nazionale" rosso, l'immagine di quattro ragazzi

Sono stati i ragazzi dell’I.I.S. Volta di Frosinone ad aggiudicarsi la finalissima della decima edizione di TecnicaMente, il progetto di Adecco nato con l’obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo delle aziende.

Il team di cinque studenti, attraverso il supporto del laboratorio di ricerca e sviluppo DigiLAB Volta presente nella scuola, ha realizzato Brother, androide cognitivo con sembianze umane, realizzato in polimeri plastici, dotato di capacità decisionali e d’interazione con il mondo esterno, basate sul riconoscimento di eventi con il supporto dell’intelligenza artificiale. Il robot è stato progettato per riconoscere oggetti, persone e volti archiviati nel suo database ed è in grado di riconoscere il Linguaggio italiano dei segni (LIS), in tempo reale, eseguito da un umano se si trova nel suo campo visivo, traducendone le frasi e fornendo l’audio della traduzione. L’output, poi, può anche essere inviato a un tablet braille appositamente costruito, per permettere quindi alle persone non vedenti di leggere il linguaggio LIS.

«È un’idea nata come progetto didattico», racconta Valerio Calcagni, membro del team. «Nel laboratorio facciamo cose pratiche che a scuola impariamo a livello teorico sui libri. In questo modo mettiamo in pratica le conoscenze per trasformarle in competenze». Il progetto è nato implementando «un algoritmo che permette di interpretare i segni della LIS. Piano piano abbiamo addestrato questo modello di intelligenza artificiale per fargli conoscere i vari segni. E, tramite un dizionario della LIS, siamo riusciti a integrare più segni nel robot».

L’obiettivo è far sì che questa tecnologia possa diventare un supporto utile per progetti di inclusione sociale destinati a persone con disabilità. «Ci sono diverse persone che usano la LIS», spiega Valerio. «Dalle persone mute fino ai bambini con autismo. Brother riconosce i segni della LIS, li traduce sullo schermo per iscritto e anche in audio attraverso uno speaker, e li invia a un altro prototipo, che li riproduce su una matrice braille, in modo da poter comunicare anche con persone che non potrebbero vedere con i propri occhi i segni della LIS».

I cinque ragazzi di Frosinone hanno così convinto la commissione composta da Casartelli SrlA. Agrati SpaFeralpi GroupYamahaEmerson Automation SolutionsRoechling Automotive Filters Srl e Siemens. Arrivando primi tra le dieci scuole finaliste su 40 istituti partecipanti, da Nord a Sud.

«È un progetto complesso, frutto di un grande lavoro di team», spiega Antonio Iafrate, docente di informatica dell’I.I.S. Alessandro Volta e responsabile del DigiLAB Volta, il laboratorio dove Brother è stato ideato e creato. «Qui ci concentriamo su due competenze principali: il lavoro in team e le soft skill, per sviluppare quelle capacità relazionali e di risoluzione di problemi che oggi le aziende chiedono».

Continua a leggere su Morning future


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA