Non profit
Bronx: lotta, eco compatibile, al digital divide
Un'associazione di New York ha inventato un modo originale, e rispettoso dell'ambiente, per colmare il divario tecnologico

www.perscholas.org
Nel South Bronx, uno dei quartieri più poveri di New York, trovare computer usati da regalare alle scuole e associazioni che ne hanno bisogno è un problema. Ma Per Scholas, non profit nata nel 1995 per combattere il digital divide, ha trovato un?originale soluzione: offrire alle aziende un programma di smaltimento rifiuti informatici. Gratuito e, ovviamente, eco compatibile. Cui non hanno resistito J.P.Morgan, Chase e altre grandi aziende informatizzate. Risultato: in sei anni Per Scholas ha fornito più di 10 mila computer- con relativa assistenza tecnica e corsi di informatica- a mille scuole, ong e associazioni. Se l?idea vi piace, su questo sito trovate utili istruzioni per combattere il digital divide senza inquinare l?ambiente. E, spiegati con chiarezza, tutti i passi da seguire per lo smaltimento eco compatibile di rifiuti informatici.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.