Cultura
Bregantini agli “affari sociali”
Guiderà la Commissione problemi sociali, lavoro, giustizia e pace. Il vescovo di Parma alla famiglia
Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano, già noto come vescovo antimafia della Locride, è il nuovo presidente della commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Lo ha nominato l’assemblea generale dei vescovi italiani, in corso in Vaticano. Ecco le nomine dei “dicasteri” della Cei rilevanti per il sociale (e in allegato tutte le nuove nomine):
– mons. Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, è stato eletto presidente della Commissione per il servizio della carità e la salute.
– mons. Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina e assistente ecclesiastico dell’Azione Cattolica, è stato eletto presidente della Commissione episcopale per il laicato.
– mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone, è il nuovo presidente della Commissione per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese.
– mons. Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia, è stato eletto presidente della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo.
– mons. Gianni Ambrosio, vescovo di Piacenza-Bobbio, diventa presidente della Commissione per l’educazione cattolica, la scuola e l’università.
– mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma, è stato appena nominato presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita.
– mons. Claudio Giuliodori, vescovo di Macerata, è stato eletto a capo della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali.
– mons. Bruno Schettino, arcivescovo di Capua, è stato confermato presidente della Commissione per le migrazioni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.