Formazione
Bravo Cortiana Gli insegnanti contro il Coni
Lettera di ringraziamento per l'interessamento di Vita al problema Coni
di Redazione
Gentilissimo direttore, le scrivo di nuovo per ringraziarla dell?interessamento della sua redazione al problema Coni.
Interessantissima l?intervista all?onorevole Fiorello Cortiana. Il suo j?accuse sulla situazione del Coni è veramente interessante e credo possa essere molto utile per avviare un dibattito sul ruolo del Coni nella società attuale.
Gli aspetti devianti del Coni messi in evidenza nell?articolo, devono essere uno stimolo molto forte per analizzare la sua struttura e cercarne gli aspetti più importanti: i bilanci del Coni, delle Federazioni e degli Enti di Promozione Sportiva, come questi ultimi vengono finanziati, come si regge una struttura formata da un numero impressionante di addetti per realizzare funzioni che in un apparato privato potrebbero essere gestite da un decimo di personale, e credo molti altri aspetti della struttura, potrebbero essere oggetto di attenzione da parte del vostro settimanale e potrebbero sfociare in proposte politiche di modifica che renderebbero il Coni sicuramente migliore.
Una chiarificazione di quanto avviene all?interno del Coni potrebbe essere, inoltre, preludio di un migliore rapporto fra il Coni stesso e la scuola. La ringrazio per l?attenzione e le invio cordiali saluti.
Bruno Mantovani,
Milano
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.