Cultura
BPU Pramerica lancia un nuovo fondo etico
Si tratta di un fondo comune azionario che investe in titoli selezionati da E. Capital Partners
di Redazione
BPU Pramerica SGR, la società di gestione del risparmio nata dalla joint venture tra il Gruppo BPU Banca e Prudential Financial, Inc (USA)*, una delle maggiori istituzioni finanziarie degli Stati Uniti, presenta BPU Pramerica Azionario Etico, fondo comune che investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati in Euro e selezionati nell?ambito dell?universo investibile che ha superato i criteri di eticità a cui si ispira il processo di screening di E. Capital Partners, società di consulenza indipendente leader in Europa nell?offerta di servizi con focus sulla finanza etica. Come tutti i fondi etici, il nuovo fondo prende in considerazione i valori etici nella definizione delle scelte di investimento, in aggiunta ai parametri tradizionali utilizzati nella gestione finanziaria.
In conformità con i requisiti di eticità e responsabilità sociale utilizzati da E. Capital Partners, il fondo investe in emittenti che manifestano attenzione al rispetto dell?uomo e dell?ambiente, o che svolgono attività tali da garantire un miglioramento della qualità della vita. Sono invece escluse dagli investimenti, emittenti attivi nella fabbricazione e/o commercio di armi, di materiale pornografico, di alcolici, di tabacco e di altri prodotti lesivi della salute, nella promozione ed esercizio del gioco d?azzardo, nella promozione e realizzazione di impianti per la produzione di energia nucleare, oppure coinvolti nella ricerca, sviluppo e produzione di OGM.
Il fondo prevede una commissione di gestione annua pari all?1,80% (non sono previste commissioni di ingresso, di uscita e di performance), ha un orizzonte temporale di lungo periodo (cinque anni), l?investimento minimo iniziale è pari a 50 Euro (sono possibili versamenti minimi successivi da 50 Euro) e il benchmark di riferimento è composto per il 95% dall?ECPI ? E. Capital Partners Indices Ethical Index _uro e per il 5% dal Merrill Lynch Euro Government Bill Index.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.