Mondo
Boutros Ghali: Bush smetta di fare il poliziotto
Lo sottolinea Boutros Boutros Ghali, ex segretario generale delle Nazioni Unite, in una intervista con ''Repubblica'' all'indomani del tragico attacco all'hotel Canal
di Paolo Manzo
”Spero che ora gli Stati Uniti si decideranno a concedere all’Onu nuovi poteri in Iraq, mentre Francia e Germania dovranno collaborare alla sicurezza del Paese”. Lo sottolinea Boutros Boutros Ghali, ex segretario generale delle Nazioni Unite, in una intervista con ”Repubblica” all’indomani del tragico attacco all’hotel Canal. ”E’ il momento di unirsi e archiviare vecchi rancori -dice- Le polemiche sulla sicurezza sono ormai inutili. L’Onu deve rimanere in Iraq e ottenere un mandato piu’ forte”. Quanto a George Bush, aggiunge, ”sara’ costretto a ritornare alle Nazioni Unite. Non ha abbastanza mezzi e uomini per fare il poliziotto del mondo da solo di fronte al terrorismo”.
”Mi auguro -commenta Boutros Ghali- che la terribile morte di tanti funzionari delle Nazioni Unite, tra cui il coraggioso Sergio Viera de Mello, convinca tutti i paesi occidentali a voltare pagina ed impegnarsi per promuovere un nuovo dialogo”. ”Non e’ la prima ne’ l’ultima delle crisi -ricorda- quando ero segretario generale ho superato tante polemiche. L’Onu rappresenta tutti: si litiga, ci si divide, ma poi, alla fine, e’ soltanto al Palazzo di Vetro che si possono risolvere i problemi del mondo”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.