Volontariato
Bordalo II e la street art ecologica
È noto in tutto il mondo per i suoi animali fantastici realizzati con i rifiuti. La sua arte è una critica alla società consumistica, che sfrutta le risorse che la natura ci offre.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/82bed44e-8a00-4094-9c94-0d7b4340516a_large.jpg.jpeg)
Artur Bordalo, al secolo Bordalo II, è uno street artist portoghese (classe 1987) divenuto noto in tutto il mondo per i suoi animali fantastici fatti di rifiuti.
Realizza giganteschi animali, pesci, uccelli, insetti, costruiti con immondizia e materiali di scarto, che campeggiano sui muri e nelle strade di tutto il mondo, dagli Stati Uniti, a Tahiti, alla Norvegia, all’Azerbaijan, alla Polonia. Bordalo II non usa né tavolozze né colori, ma rifiuti presi dalle strade o dalle discariche.
Lo scopo della sua arte – i trash animals, grandiosi animali che da vicino rivelano di essere fatti con materiali di scarto: vecchi divani, biciclette,parti di auto, bottiglie ormai vuote – è una critica alla società consumistica, che sfrutta le risorse che la natura ci offre.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/805b4e4a-e0b9-41f3-a4de-8dd5c5791e04_large.jpeg)
Le sue opere ricreano le immagini della natura attraverso tutto ciò che la distrugge.
Queste idee sono espresse nella biografia di Bordalo II su Facebook , dove l’artista dice di appartenere “a una generazione che è estremamente consumista, materialista e avida”.
L’artista portoghese, che si definisce attivista, vuole anche sensibilizzare al riciclo e al rispetto della natura.
Bordalo II è sbarcato in Italia nel 2016. Tracce del suo passaggio si trovano lungo il muro del Teatro Colosseo di Torino, dove ha realizzato un’opera grandiosa, The Bear.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/e6393c0b-d131-494e-85da-656d53e65472_large.jpeg)
Tra le ultime opere?
Un castoro gigante realizzato a Parigi, proprio di fronte all’uscita della metropolitana Bibliothèque Francois Mitterand, fatto di sedie pieghevoli, 14 contenitori della spazzature, una casa per pupazzi, delle ruote di bicicletta e 14 paraurti. Bordalo II l’ha realizzata in soli 3 giorni con rifiuti trovati per strada.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/7c41499e-22c6-4eb1-b800-2dabf31e947d_large.jpeg)
Foto di apertura: FOX. Bordalo II.
Le foto sono del profilo Facebook di Bordalo II.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/a61e28d2-ad4a-4d13-a58b-c6cd6b993c63_large.jpg)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.