Non profit
Bocciata la Marcuzzi a luci rosse
Dopo la bufera di polemiche, il nuovo programma di Italia 1, "Così fan tutte", slitta in seconda serata
di Redazione
La tv a luci rosse alla fine non è piaciuta. E così la Marcuzzi troppo hot slitta in seconda serata. Dopo l’ondata di polemiche che l’aveva travolta, la nuova sketch comedy di Italia 1, “Così fan tutte”, dal 18 settembre lascia la fascia protetta e si sposta alla seconda serata del venerdì. Insomma, niente più wurstel a ora di cena.
«Sono abituato ad ascoltare con attenzione le considerazioni che provengono dai telespettatori e dalle fonti istituzionali», ha spiegato così la decisione il direttore di rete, Luca Tiraboschi, che ribadisce però «la qualità del prodotto e la straordinaria interpretazione di Alessia Marcuzzi e Debora Villa». Non si tratta di declassamento, sottolinea Tiraboschi, lo show andrà in onda nella «prestigiosa seconda serata del venerdì» dopo Colorado.
L’accusa
Partito il 7 settembre, il nuovo programma di Italia 1 era presto finito nel mirino dei gruppi di telespettatori e delle organizzazioni a tutela dei minori, che denunciavano alcune scene ritenute troppo “calde” per la trasmissione in fascia protetta. Il caso aveva finito col diventare anche politico, con la presa di posizione della presidente della commissione parlamentare Infanzia e minori, Alessandra Mussolina e della parlamentare Gabriella Carlucci che avevano annunciato interventi in merito.
La difesa
«Nel nostro show siamo donne che prendono in giro le donne e questo suona strano, dà quasi fastidio. L’immagine delle donne non è assolutamente vilipesa. L’universo femminile è pieno di donne intelligenti, bacchettone, ma anche di donne un po’ oche, un po’ sceme. Noi cerchiamo proprio di ironizzare su questa tipologia femminile, per fare sorridere». Così Alessia Marcuzzi e Debora Villa ai microfoni di Radio Monte Carlo, rispondono alle accuse sul nuovo show. «Siamo bombardati da vere scene di sesso in fascia protetta. Nei nostri sketch non c’é assolutamente né malizia né volgarità. La donna finalmente è libera di essere protagonista della presa in giro di se stessa».
Al debutto, la sketch comedy ha ottenuto una media di 1 milione 582 mila spettatori pari al 7.91% di share. “Così fan tutte” è tratto dal format francese Vous les femmes, nato dalle penne di due comiche, Olivia Cote e Judith Siboni. La versione italiana è firmata da Fatma Ruffini, prodotta da Rti e realizzata da Mediavivere. La regia è di Gianluca Fumagalli.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it