Cultura

BNL : al via la raccolta differenziata

I circa 4.500 dipendenti della banca che usufruiscono delle 5 mense di Roma, depositeranno le bottiglie vuote in appositi contenitori, forniti dal CONAI

di Francesco Maggio

L?idea è partita da alcuni dipendenti di BNL, l?Istituto l?ha accolta e sostenuta in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali e Agricole del Comune di Roma: ha preso così luce un progetto per la raccolta differenziata dei contenitori in plastica PET. In pratica i circa 4.500 dipendenti della Banca Nazionale del Lavoro che usufruiscono delle cinque mense di Roma, depositeranno le bottiglie vuote (equivalenti a circa 100-150 quintali di Pet all?anno) in appositi contenitori, forniti dal CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi ), e ritirate dall?AMA per essere avviate al consorzio del riciclo della plastica. Con la partecipazione attiva al progetto, la Banca Nazionale del Lavoro, si allinea e diventa parte della politica ambientale sulla raccolta differenziata lanciata dal Comune di Roma e dal CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi ). L?iniziativa – si legge in una nota – si integra nel contesto più ampio dei progetti in corso presso l?Unità Prevenzione, Protezione e Ambiente della Banca, con la cui recente costituzione si e’ voluto dare organicità ed impulso alla gestione delle tematiche ambientali e di sviluppo sostenibile oltre che di salute e sicurezza nel posto di lavoro, in linea con la crescente attenzione posta dai vertici della Banca verso gli obiettivi della Corporate Social Responsibility”

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.