Non profit
Blogger di tutto il mondo, unitevi!
Al via il Blog Action Day. Oltre 7mila blogger scriveranno di cambiamenti climatici
di Redazione

E’ giunto anche quest’anno il Blog Action Day. Il 15 ottobre, infatti, migliaia di blog e blogger discuteranno per un giorno intero sui loro siti di un un argomento specifico. Quest’anno è il turno dei dei cambiamenti climatici.
L’obiettivo infatto è quello di accendere i riflettori sul problema, in previsione della conferenza sui cambiamenti climatici che si terrà a Copenaghen dal 7 al 18 dicembre prossimi, che dovrà rinnovare le decisioni prese a Kyoto nel 1997, stabilendo i nuovi termini per la riduzione dei gas serra.
Fra le adesioni più famose quella del Premio Nobel per la Pace Al Gore che attraverso la propria campagna Alliance for Climate Protection sta spingendo affinché gli Stati Uniti, il più grande produttore al mondo di gas serra e di tecnologie ecologiche, modifichi la propria politica energetica.
Sono duecento circa i blog italiani che hanno finora aderito ufficialmente all’iniziativa, mentre sono 7mila quelli che parteciperanno in tutto il cyberspazio, e ben 11 milioni i lettori che seguiranno l’evento attraverso il proprio lettore Rss.
Lanciato per la prima volta da Collis e Cyan Ta’eed nel 2007, il Blog Action Day aveva chiesto a oltre 20mila blogger di dedicare la giornata a discutere di questioni ambientali in occasione della prima edizione. L’anno seguente, nel 2008, il tema era la povertà. Quest’anno sono di scena i cambiamenti climaticoi esarà sostenuto da oltre 20 partners non profit mondiali fra cui WWF, Oxfam, Amnesty International e Greenpeace.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.