Cultura
Biologico: cresce consumo di pasta
A fronte di una forte diminuzione dei consumi di quella tradizionale.
A fronte di una brusca frenata nel 2001 del consumo di pasta in Italia (-11,7%) è da segnalare invece la performance della pasta integrale biologica che triplica i consumi.
La notizia è dell’Osservatorio Ismea-Nielsen, rilanciata dalla newsletter di Aiab Bioagricoltura notizie, e indica per la pasta in generale un calo di circa 763mila tonnellate, contro le 863 mila dell’anno precedente e, per quanto riguarda invece la pasta integrale biologica, pur rappresentando una quota minoritaria del totale, i consumi sono triplicati rispetto al 2000 (1.683 tonnellate).
Riguardo alla pasta fresca, l’Osservatorio ha registrato una sostanziale tenuta dei consumi, ammontati a 13.700 tonnellate.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.