Formazione
Bilancio partecipativo: Firenze dice s
Un ordine del giorno approvato ieri dal Consiglio comunale cittadino.
Firenze presto potrebbe darsi un bilancio partecipativo. Il sistema contabile aperto al territorio e alla comunità reso famoso dall’amministrazione di Porto Alegre, è stato infatti richiesto da alcuni consiglieri che hanno presentato un ordine del giorno in tal senso, approvato ieri a maggioranza.
L’ordine del giorno per introdurre un “bilancio partecipativo” era stato proposto da Alessio Papini (Verdi), Nicola Rotondaro, Lorenzo Marzullo e Luca Pettini (Comunisti Italiani), Riccardo Basosi (“i Democratici”-Margherita), Gregorio Malavolti ed Antongiulio Barbaro (DS), Monica Sgherri ed Enrico Falqui (Rifondazione Comunista).
L’ordine del giorno chiede che, sull’esempio del modello di Porto Alegre, vengano individuate procedure e regole di redazione delle spese per investimenti in beni e servizi prevedendo «assemblee di discussione a livello rionale» e «momenti partecipativi tematici».
I firmatari del documento hanno confermato il proprio «impegno per la realizzazione dell’ordine del giorno».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.