Leggi
Bilanci: come contabilizzare gli aquisti
Come si deve contabilizzare lacquisto di un automezzo completamente pagato tramite banca? Ricavo o Attivo?
di Redazione
Come si deve contabilizzare l?acquisto di un automezzo completamente pagato tramite banca? Ricavo o Attivo?
L?automezzo acquistato appartiene a quella parte di patrimonio di funzionamento dell?associazione che è contabilmente definita patrimonio o capitale fisso, soggetta ad ammortamento nel corso degli anni di vita utile del mezzo. L?acquisto ha determinato le seguenti variazioni di valore: un?uscita di denaro dal conto corrente bancario, per il pagamento, comprensivo di Iva; un costo, per il prezzo, comprensivo di Iva (se indeducibile), un credito verso il fisco, per l?Iva pagata (se è deducibile). Nel caso più comune – cioè quando l?Iva pagata non si può detrarre da quella incassata sulle vendite dei servizi dell?associazione – i conti movimentati in contabilità sono i seguenti due: ?banca c/c? e ?automezzi?. In un sistema contabile in partita doppia, sono di natura patrimoniale attiva, cioè sono attività e sono posizionati nella sezione sinistra dello stato patrimoniale.
Se l?associazione non adotta un sistema contabile in partita doppia, bensì una semplice contabilità finanziaria (entrate e uscite di cassa e banca), deve essere registrata una uscita di importo corrispondente al prezzo dell?automezzo comprensivo di Iva (e di eventuali costi accessori). Non esistono testi specifici di ragioneria degli enti non commerciali: le regole contabili sono uguali per tutte le aziende.
Info:
www.csvnet.it
www.cesvot.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.