Famiglia
Bielorussia: concluse le accoglienze natalizie in Sardegna
Tornano a casa i 150 bambini bielorussi ospiti delle famiglie
di Redazione
Arriva alla Sua conclusione il Progetto Chernobyl Natale 2007 dell?Associazione Cittadini del Mondo Onlus. Sono stati 150 i minori bielorussi ospitati presso famiglie sarde in occasione delle festività di fine anno.
Il raduno per la partenza è fissato mercoledì 16 gennaio per le ore 7:30 presso la Sala Partenze dell?Aeroporto di Elmas. Sarà un momento, scrive l’associazione, «di forte commozione accompagnato però dalla consapevolezza di un rapporto che continuerà nel tempo e che costituisce un arrivederci a questa estate e non certo un addio». Infatti molti di loro faranno ritorno in occasione delle vacanze estive nell?ambito del Progetto Estate 2008 insieme ai nuovi bambini che saranno ospitati dalle famiglie che si avvicinano per la prima volta a questa esperienza.
Ad attendere i bambini all?aeroporto di Minsk anche una troupe della TV di Stato Bielorussa che documenterà il ritorno dei bambini bielorussi in patria. Proprio in questi giorni la Sardegna è protagonista di una serie di reportage trasmessi in prima serata dai servizi giornalistici del Primo Canale della Compagnia Nazionale Radio Televisiva di Stato Bielorussa: interviste ai bambini bielorussi e alle famiglie italiane accoglienti, le immagini del Natale Ortodosso festeggiato a Cagliari con la partecipazione di Padre Nikolay Bolokhovskij Sacerdote della Cattedrale Ortodossa di Santo Spirito di Minsk, inviato per l?occasione da Sua Eminenza Reverendissima Metropolita Filarete, esarca patriarcale della Bielorussia e altri religiosi provenienti da Russia e Ucraina, la presentazione delle bellezze e delle tradizioni dell?Isola, i concerti del Gruppo Artistico Giovanile del Palazzo della Cultura di Minsk che hanno toccato molte località sarde.
Il bilancio del Progetto Natale 2007 è più che soddisfacente, comunica l’associazione: «enorme è stato il beneficio sulla salute dei bambini, rinvigoriti dagli effetti benefici del nostro clima nella lotta contro le conseguenze delle radiazioni, splendidamente riuscito lo scambio culturale, solidarietà e cultura insieme, che hanno permesso una divulgazione e conoscenza della Belarus e della sua cultura per molti sconosciute nonostante da anni ospitino bambini provenienti da quella nazione».
Ora il massimo impegno è rivolto alla prossima Estate: le adesioni al Progetto Chernobyl Estate 2008 per ospitare i bambini 1 o 2 mesi a luglio e/o agosto, scadono il 15/02/2008.
Info tel. 333.6811005
www.cittadinidelmondo.info
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it