Famiglia

Bicamerale con più poteri

di Redazione

Cambia la Commissione bicamerale per l’infanzia. Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto è stata pubblicata la legge 112 che ne modifica denominazione e competenze. Diventerà infatti Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, ampliando il proprio raggio d’azione agli adolescenti. La “nuova” Commissione esprimerà un «parere obbligatorio ai fini dell’adozione del Piano nazionale di azione di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva». Il rinnovato organismo «nell’esercizio dei suoi poteri di consultazione, acquisisce dati e favorisce lo scambio di informazioni».
www.minori.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.