Non profit

Bertone: l’Europa ci lascia solo halloween

Il segretario di Stato Vaticano ha deplorato la sentenza della Corte europea di Strasburgo

di Redazione

«Questa Europa del terzo millennio ci lascia solo le zucche della festa recentemente celebrata, e ci toglie i simboli cari». È la risposta del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato Vaticano che, a margine di un incontro oggi all’ospedale Bambino Gesù di Roma, ha deplorato la sentenza della Corte europea di Strasburgo sul crocifisso nelle scuole.
«Abbiamo ascoltato tante voci, anche l’eco del dolore di chi si sente un pò tradito nelle proprie radici, pensando che questo simbolo religioso è simbolo di amore universale, non di esclusione, ma di accoglienza». Per Bertone la perdita dei simboli è grave: «Deploro questa perdita, dobbiamo cercare con tutte le forze di conservare i segni della nostra fede, per chi crede e chi non crede». Bertone si è domandato se il crocifisso dovrà essere tolto anche dalle strade, che sono pubbliche, o si dovrà intervenire anche sulle opere d’arte. «Mi domando se questo è un segno di ragionevolezza, oppure no», dice il cardinale, sottolineando che non ha ancora sentito il Papa sull’argomento e che lo vedrà domani. «La Santa Sede», ha concluso il cardinale rispondendo ai giornalisti su eventuali iniziative della Chiesa, «fa i passi che le spettano. Nel senso, come ha detto bene la Conferenza episcopale italiana, di stimolare i cristiani a reagire. Noi non possiamo interferire sulle decisioni della Corte europea».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.