Cultura
Berselli, che sagge risate
Operetta immorale sugli intelligenti dItalia. Grandi firme trattate come personaggi da cabaret, con una scrittura divertita e irriguardosa
di Effegi
«Conformismo diffuso, l?ovvio dei popoli, il velluto di ipocrisia collettiva che sembra avere coperto con una specie di indiscusso canone artistico, intellettuale e spettacolare l?Italia contemporanea, in ragione del quale tutti sono d?accordo con tutti, e nessuno obietta mai niente». Non ne risparmia una Edmondo Berselli ai suoi colleghi intellettuali nel nuovo libro (divertentissimo) Venerati maestri. Operetta immorale sugli intelligenti d?Italia. Grandi firme trattate come personaggi da cabaret, con una scrittura divertita e irriguardosa. Certo viene da chiedersi Berselli dove fosse sino ad ora e in che termini pensi di non far parte di quella congrega. La cultura italiana è una cultura un po? svampita: vive di autorappresentazioni. E lascia sempre la?volgare? realtà fuori dalla porta.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.