“Il governo apprezza il comportamento tenuto dal sistema bancario italiano che ha affrontato la crisi in condizioni migliori rispetto a quelle di altri paesi”. È uno dei passaggi più significativi del messaggio che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha inviato al presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti, in occasione della Ottantacinquesima giornata mondiale del risparmio.
Il presidente del Consiglio confida che “nell’interesse del Paese, si realizzi una convergenza ancora maggiore tra imprese e banche”. Berlusconi lancia un messaggio molto distensivo al sistema bancario: “spero che non si ignorino le difficoltà che anche le banche attraversano nel loro quotidiano operare”, così come
“si può sempre di più apprezzare la meritoria azione svolta dalle fondazioni di origine bancaria”.
Per Berlusconi “è augurabile che le banche dimostrino un sempre maggiore radicamento verso le esigenze del territorio nella valutazione del merito di credito”. Nella distinzione dei ruoli, aggiunge, “il Governo seguirà attentamente il sistema, adottando tutti i provvedimenti che si renderanno necessari a favorire l’uscita
dalla crisi e il rilancio dell’economia reale”.
Il Premier dedica attenzione anche ai risultati dell’indagine Acri-Ipsos presentata ieri. Risultati che “sono merito delle decisioni prese a livello globale, ma anche del fatto che tutti i soggetti istituzionali, economici e sociali hanno svolto positivamente nel
nostro Paese la loro parte”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it