Non profit

BERGAMO. Il Banco cerca Famiglie Solidali.

Parte il primo novembre l’iniziativa della onlus che invita a fare la spesa anche per chi è in difficoltà. Le derrate a lunga conservazione verranno redistribuite dai volontari del Banco Alimentare

di Redazione

Al via il progetto «Famiglie solidali», la nuova iniziativa del Banco di Solidarietà di Bergamo onlus, che offre la possibilità di fare la spesa per le persone bisognose.

Dal primo novembre sarà possibile fare la spesa per i più poveri, acquistando una volta al mese beni di prima necessità e a lunga conservazione. Il Banco di Solidarietà, che dal 1996 si occupa della consegna, ogni 15 giorni, di un pacco di generi alimentari alle famiglie indigenti della zona, lancia questa nuova iniziativa sostenuta dai nuclei che già riforniscono costantemente il Banco.  Sono oltre 900 le persone che quotidianamente ricevono aiuto dalla onlus bergamasca.

All’appello hanno già risposto molte famiglie, tra esse  quella del calciatore ex atalantino Fabio Gallo e dell’ex ciclista Matteo Fagnini che vanno ad aggiungersi alla rete di più di 160 volontari di tutte le età che già danno corpo ai progetti del Banco. Il pacco alimentare potrà essere recapitato dalle «famiglie solidali» dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 alla sede del Banco di Solidarietà.

www.bancodisolidarietabg.it

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.