Sostenibilità
Benzina: la grande distribuzione frenata dalle lobby
Auchan e Carrefour denunciano: difficilissimo aprire nuove pompe a basso costo
Il prezzo della benzina in Italia è così alto anche a causa della mancanza di concorrenza. La Faid, l’organizzazione delle grandi catene distributive, denuncia le barriere all’ingresso di nuovi operatori: troppi ostacoli burocratici da parte degli enti locali, spesso condizionati dalle pressioni dei benzinai. In Italia esistono solo quattro distributori gestiti dagli ipermercati contro le centinaia di altri Paesi europei. Lo sconto medio praticato dalla grande distribuzione è del 5%.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.