Non profit

Beni culturali: nuove norme ministero-fondazioni

Via libera alla partecipazione del dicastero di Urbani in fondazioni insieme ad altri soggetti

di Gabriella Meroni

Il Ministero per i beni e le attivita’ culturali potra’ partecipare a Fondazioni assieme ad altri soggetti pubblici e privati, attraverso il conferimento dei beni culturali. Questa norma consentira’ la nascita di Fondazioni che vedono la partecipazione di banche ed enti locali come le Fondazione costituite per il museo Egizio a Torino e per il Museo delle Navi a Pisa.

Lo stabilisce il nuovo regolamento registrato alla Corte dei Conti ed in corso di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale. “Questo regolamento – ha detto il ministro Giuliano Urbani – e’ un ulteriore tassello del disegno di miglioramento della gestione del nostro patrimonio attraverso nuovi strumenti capaci di efficienza amministrativa e gestionale e consentira’ una maggiore valorizzazione dei beni stessi, coinvolgendo in questo processo comuni, regioni, Fondazioni bancarie e privati.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.