Nel giugno 2011 Federcasse e Assopopolari hanno siglato un Patto di consultazione e collaborazione con l’obiettivo «di valorizzare la funzione di rappresentanza svolta dalle due associazioni di categoria al fine di svilupparne il ruolo di parte sociale nei confronti degli interlocutori esterni». Il 12 gennaio le due rappresentanze hanno convocato una conferenza stampa a Milano per presentare le proposte di emendamento alla direttiva Basilea 3. Per Alessandro Azzi, presidente di Federcasse, e Carlo Fratta Pasini, presidente di Assopopolari, sarà l’occasione di spiegare la posizione rispetto alle nuove regole europee sulle banche e le strategie di sviluppo comune per migliorare ulteriormente la propria azione a sostegno dell’economia reale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.