Economia

Bcc: Busto Garolfo sostiene casa famiglia per disabili

“Casa Mia” è la nuova casa realizzata per giovani e adulti disabili a Nerviano (MI)

di Redazione

La struttura è destinata ad accogliere quelle persone che non hanno l?appoggio di una famiglia o che sono impossibilitate a rimanere nel proprio nucleo familiare.

Gestita dalla cooperativa La Ruota, la nuova realtà si pone come obiettivo il mantenimento e il recupero dei livelli di autonomia delle persone che ospita. Molti hanno concorso alla realizzazione di quest?iniziativa: la Regione Lombardia (Assessorato alla Famiglia e Solidarietà sociale) ha finanziato i lavori di ristrutturazione per 80 mila euro, la Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde per 150 mila e la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate ha azzerato le spese per interessi del mutuo contratto per portare a termine il progetto dello stabile.

?Siamo arrivati a progetto già iniziato ? spiega Lidio Clementi, presidente della BCC ? ma abbiamo voluto comunque dare il nostro contributo, vista l?importanza della struttura che si stava per realizzare. Si trattava di garantire una casa a persone con problemi di handicap, una vera casa, fatta non solo di mattoni ma anche di affetto?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.