Non profit

Bcc: al via una linea di prodotti per gli under 35

Le iniziative della Banca di credito cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate

di Redazione

I giovani in Italia escono tardi da casa? Dopo le misure presentata nella finanziaria ora anche gli istituti di credito propongono sconti ed agevolazioni ai giovani. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate lancia in questi giorni BccInsieme, una linea di prodotti pensati per gli under 35, ideati per soddisfare le esigenze legate alla costituzione di una nuova famiglia.
Le agevolazioni proposte dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate riguardano ContoInsieme e Mutuo Oggi Sposi.
ContoINSIEME è destinato a giovani in procinto di crearsi una famiglia, o comunque fruitori di almeno un altro prodotto della linea. In caso di cointestazione l?appartenenza alla fascia anagrafica sarà di almeno 1 degli intestatari. ContoINSIEME presenta molte agevolazioni: bancomat e Relax Banking Famiglia gratuiti, così come le spese di invio estratto conto, le operazioni si pagano solo se superano le 120 annuali. Il tutto costa solo 10 euro al trimestre. Il conto è affidabile solo in presenza di accredito di stipendio.
Mutuo Oggi Sposi offre sempre ai giovani al di sotto dei 35 anni un prestito chirografario fino a 50mila euro per coprire le spese di sostenimento dei costi legati al matrimonio: dalla cerimonia, al viaggio di nozze, all?arredamento della casa. Il prestito va restituiti in massimo 60 mesi il tasso è Euribor 3m 365gg + 2,50. Non ci sono spese per l?istituzione del mutuo, è necessario arrivare in banca oltre che con l?ordinaria documentazione richiesta per l?analisi sull?affidabilità, con i preventivi delle spese da finanziare.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.