Non profit

Barroso rilancia la Tobin tax

in occasione del suo primo discorso sullo stato dell’Unione, rilancia a sorpresa la tassa sulle transazioni finanziarie

di Redazione

Josè Manuel Barroso, in occasione del suo primo discorso sullo stato dell’Unione, rilancia a sorpresa la Tobin tax. Nonostante le perplessità emerse tra i ministri delle Finanze Ue – ed evidenziate con enfasi anche da Tremonti – Bruxelles difende il progetto di tassare le attività finanziarie e intende presentare nuove proposte su questo fronte entro l’autunno. Un’azione che fa parte di un approccio più ampio. «Proporremo – ha detto Barroso – di vietare le vendite allo scoperto ’abusivè e ci attrezzaremo per fronteggiare i credit default swap: i giorni in cui si poteva impunemente scommettere sull’incendio della casa altrui sono finiti». Aggiungendo che «devono essere le banche e non i contribuenti a pagare il costo del rischio di fallimento degli istituti di credito».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.