Welfare
Bari, 24enne chiama la polizia: «non mangio da giorniı»
Il ragazzo è disabile; i suoi, separati, lo hanno abbandonato
di Redazione
Un ragazzo barese di 24 anni, residente nel quartiere San Paolo, disabile con problemi psichici, ha telefonato ieri pomeriggio alla Centrale Operativa della Polizia Municipale di Bari dichiarando di essere stato abbandonato dai genitori e di avere fame perche’ non mangiava da giorni. A casa del giovane è stata inviata una pattuglia di vigili urbani. Una volta nell’appartamento, hanno constatato la veridicità della telefonata. Il giovane ha riferito che il padre lo ha abbandonato ormai da tempo. Fino a qualche settimana fa è riuscito a comprarsi da mangiare con i pochi soldi della pensione di invalidità che però gli è stata sospesa perché non si è sottoposto alla visita di controllo periodica. Da qualche giorno non mangiava perché aveva finito i soldi e anche il cibo. Il frigorifero e la dispensa erano completamente vuoti. La pattuglia si è recata presso le suore di Madre Teresa di Calcutta dalle quali ha ricevuto frutta, latte, biscotti, pasta, olio e altri generi alimentari. Più tardi gli agenti sono ritornati dal giovane per consegnargli le provviste. Nel frattempo la pattuglia ha allertato l’assistente sociale del comune di Bari di turno, per informare il Centro di salute mentale di zona per l’assistenza sanitaria, e per rintracciare il padre del ragazzo. L’uomo ha detto agli agenti di essere separato dalla mamma del ragazzo, di essere disoccupato e poiché il figlio non percepisce da tempo né la pensione di invalidità né l’accompagnamento, non e’ in grado di mantenerlo economicamente.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.