Non profit
Banco alimentare ai Simply Sma di Roma
Sabato 5 marzo al via l'11esima edizione della Raccolta Alimentare di Solidarietà, la giornata organizzata dall’Associazione Banco Alimentare Roma per raccogliere derrate alimentari da distribuire ad enti e organismi che aiutano le persone in difficoltà.
di Redazione
In 37 punti vendita romani a insegna Punto, Simply, IperSimply e Sma i clienti potranno donare parte della spesa all’Associazione Banco Alimentare Roma, che distribuirà in seguito i prodotti raccolti ai 450 Enti della propria Rete di Solidarietà, alla quale si rivolgono circa 110.000 persone in difficoltà.
I volontari presenti nei punti vendita distribuiranno buste ecologiche dove inserire le donazioni. I beni richiesti sono i generi alimentari di facile conservazione come, ad esempio, olio, tonno, pelati, legumi, omogeneizzati.
«Essere responsabili socialmente per noi significa aderire e promuovere progetti di solidarietà concreti, che siano utili alla comunità che ospita i nostri punti vendita. – commenta Francesco Fondrieschi, Direttore Regionale di Sma spa – Proprio in queste occasioni, abbiamo avuto modo di apprezzare non solo la generosità della nostra clientela, ma anche il coinvolgimento dei nostri collaboratori nel trasmettere questi importanti valori di solidarietà sociale».
Grazie alla generosità dei clienti, nella scorsa edizione della Raccolta nei punti vendita Punto, Simply, IperSimplye Sma i volontari dell’Associazione hanno raccolto 44,2 tonnellate di prodotti.
Quest’anno i volontari saranno presenti nei seguenti punti vendita: Punto di P.za Bologna 60, V. Serenissima 16, P.za Re di Roma 15, V. Cassia 865 (ang. V.Casal Saraceno), V. Rubicone 39, P.za Pio XI 20, V.le Mazzini 153; Simply di V.O. De Tommaso 39, V.le Primavera 194, V. Portuense 97, V.le Marcon 17-178, V.le Caduti della Resistenza 271, V. delle Cave 99, P.za Giureconsulti 5, V. F.di Cambiano 82, V. A. Aspertini/ang. V. Parasacchi, V. Acerenza 4d, V. P. Cominio 19, V. di Saponara 220, V. Fiume Giallo, V. Fonteiana 59, V.le Portuense 323; IperSimply di V. Torre di Mezzavia 91, V. Longanesi 25/ p.le della Radio; Sma di V. Zambarelli 12, P.za Minucciano, V. R. Malatesta 221, V. Due Ponti 190, V. della Giustiniana, Via di Macch. Saponara, V. Cassia 1199, V. Cassia 1822, V. Trionfale 10104, P.za S. M. Maggiore 3, V. dei Laterani 39/41, V. A. Sant’Elia 13, V. di Priscilla.
CHI è. L’insegna Sma nasce in Italia nel 1961, sviluppandosi inizialmente nei centri urbani di Roma e Milano.
Dal 2004, Sma spa è la società di Auchan Super (divisione supermercati del Groupe Auchan) che opera nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le superette di vicinato a insegna Punto, i supermercati di prossimità a insegna Simply e i piccoli ipermercati d’attrazione a insegna Ipersimply.
Oggi Simply Sma, che occupa oltre 9.500 dipendenti, è presente sul territorio nazionale in 19 regioni con oltre 1.700 punti vendita, di cui 273 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula dell’affiliazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.