Non profit

Banchi alimentari a convegno da tutta Europa

Per due giorni a Palermo si trovano i rappresentanti dei 231 Banchi del continente

di Redazione

Palermo e la Fondazione Banco Alimentare Onlus ospitano dal 4 al 6 giugno il Meeting annuale della Feba (Fédération Europenne des Banques Alimentaires). In un’Europa spesso divisa sui grandi tempi politici ed economici, il lavoro comune e concreto (che unisce mondo amministrazione pubblica, profit, non profit e cittadini) dei 17 Banchi Alimentari europei testimonia un’unità d’intenti e di prospettive che è il modo migliore per superare l’attuale momento di crisi.

“In un tempo così carico di prove per tutti, ma soprattutto per i poveri, l’incontro di Palermo è il segno della volontà di non lasciarli soli e del lavoro unitario che in tutta Europa i Banchi Alimentari stanno compiendo per donare il cibo necessario per vivere”, ha commentato don Mauro Inzoli, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus.

Tra gli appuntamenti, giovedí 4 giugno, presso il centro Francescano, via al Convento di Baida 43, Baida –Palermo, sarà presentato Pronto Banco, servizio gratuito di accoglienza telefonica della Fondazione Banco Alimentare Onlus realizzato con la collaborazione della Cooperativa Età Insieme, attivo da 5 anni  grazie alla collaborazione di Regione Sicilia e Unidea. Attraverso il numero verde 800.07.03.02 le persone in stato di disagio possono ottenere sostegno di professionisti specializzati della relazione d’aiuto e di una rete sul territorio che si prende carico delle problematiche presentate. 

Venerdí 5 giugno sono in programma una serie di conferenze e incontri a cui parteciperanno Jean Delmelle (presidente Feba, Fédération Europenne des Banques Alimentaires, David Prendergast (presidente del Global Food Banking Network, la rete che unisce i Banchi Alimentari di Nord e Sud Amercia), Paolo Pezzana (Caritas Europea), Maritchu Rall (AIC-Gruppo Vincenziano Europeo) e il prof. Luigi Campiglio (Università Cattolica del Sacro Cuore).

La Fédération Europenne des Banques Alimentaires è stata fondata nel 1986 unendo l’esperienza dei Banchi Alimentari che in vari paesi del continente cercavano di trovare soluzioni alle differenti problematiche legate alla fame. Nel 2008 sono state raccolte e distribuite 282.095 tonnellate di cibo, che sono state distribuite a 26.514 associazioni che hanno sfamato 4.532.238 poveri. Tutto questo è reso possibile da 6782 volontari.
Attualmente in Europa esistono 231 Banchi Alimentari divisi in 17 Federazioni Nazionali: Francia (79), Spagna (52), Polonia (22), Italia (19), Portogallo (13), Regno Unito (10), Belgio (9), Olanda (8), Germania (4), Ucraina (4), Repubblica Ceca (3), Slovacchia (2), Irlanda (2), Grecia (1) Lituania (1), Ungheria (1), Lussemburgo (1)

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.