Politica

Banca mondiale: in lenta crescita economia Paesi poveri

L'economia dei Paesi in via di sviluppo rallenta rispetto al 2000, ma comunque è superiore a quella degli anni Novanta

di Gabriella Meroni

Il Global Development Finance, il rapporto annuale della Banca Mondiale sulle prospettive finanziarie esterne dei paesi in via di sviluppo, rileva che nonostante il netto rallentamento dell’economia globale, i tassi di crescita nel mondo in via di sviluppo sono stimati a una media del 4,2% per il 2001. Questo rappresenta una caduta di più di un punto percentuale rispetto allo scorso anno, ma comunque uno 0,8% in più rispetto alla crescita in questi paesi durante gli anni ’90. Si ritiene che la più alta crescita avvenga in Asia Orientale e nel Pacifico, al 5,5%, e la più bassa in Europa ed in Asia Centrale con il 2,3%.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.