Non profit

“Bambini senza lacrime”: un fotografo racconta

Mercoledì 19 apre la mostra con i ritratti dei piccoli ricoverati alla clinica RDKB di Mosca

di Benedetta Verrini

Trenta ritratti, tutti in bianco e nero, per raccontare un viaggio di poche centinaia di metri eppur lungo una vita. Tante vite. Quelle dei bambini ricoverati (a volte per mesi, a volte per anni) nelle stanze dei reparti di Oncoematologia della Clinica Pediatrica Russa di Mosca RDKB. Per loro opera da anni l’associazione trentina “Aiutateci a Salvare i Bambini“, che mercoledì prossimo inaugura una mostra fotografica che è anche un viaggio in queste vite. 

“Bambini senza lacrime” che hanno posato, sorridendo anche dietro le mascherine, di fronte all’obiettivo di Davide Pivetti, giornalista trentino e fotografo per passione in occasione della visita di una delegazione trentina al grande ospedale moscovita. La mostra si compone di trenta immagini, in bianco e nero. Una ventina di ritratti più alcune situazioni di vita quotidiana all’interno del più grande Ospedale dei bambini della Federazione Russa. 

Appuntamento a Bolzano, mercoledì 19 maggio, alle ore 18, presso il Circolo Unificato Esercito di via Druso 20.

Saranno presenti:

Davide Pivetti, giornalista e fotografo

Ennio Bordato, presidente dell’Associazione Aiutateci a Salvare i Bambini

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.